Facebook6Twitter0Google+2LinkedIn1

SOCIAL NEWS.

Twitter


Facebook


Ultime NEWS.

    BIODIVERSITÀ: LA NOSTRA ASSICURAZIONE SULLA VITA. Una risorsa naturale ed economica per il Pianeta.

    Sul numero di Settembre/Ottobre 2014 del Periodico culturale d'informazione sullo sviluppo sostenibile Ecoideare è stato pubblicato un'interessante articolo che tratta l'importante tema della Biodiversità. La Biodiversità intesa come un'assicurazione sulla vita di ognuno di noi. La Biodiversità che dev'essere vi [...]
    Leggi: BIODIVERSITÀ: LA NOSTRA ASSICURAZIONE SULLA VITA. Una risorsa naturale ed economica per il Pianeta.

    Agire subito per fermare riscaldamento globale. La Terra è vicina al punto di non ritorno

    Le concentrazioni di gas serra nell'atmosfera sono ai massimi livelli da "800.000 anni a questa parte". Tra il 1880 e il 2012 la temperatura della superficie terrestre e degli Oceani è salita di 0,85°C, a un ritmo troppo veloce. Resta poco tempo per intervenire e mantenere il riscaldamento globale sotto la soglia dei 2°C. [...]
    Leggi: Agire subito per fermare riscaldamento globale. La Terra è vicina al punto di non ritorno

    Progetto scuola maestro Chiarini, Ivily, Madagascar

    Il progetto prevede la ricostruzione di una scuola elementare a Ivily nella regione dello Ihorombè, sud del Madagascar nell’ ambito di progetti sociali ed ambientali delle associazioni Foreste per Sempre, GEV, Una vita per Te (Alfeo Corasoli) e la ONG malgascia Fidélité pour le Développement Social.I progetti in atto da una [...]
    Leggi: Progetto scuola maestro Chiarini, Ivily, Madagascar

    Madagascar, Progetto “Sakalalina”

    Aggiornamento sullo stato di avanzamento dei progetti. Il progetto Fon.Te. (Fondo Territoriale di Provincia e Comune di Modena) volge al termine e ha avuto ottimi risultati, basti pensare alla cessazione degli incendi, al buon funzionamento dei Comitati Ambiente di villaggio e all’ottima riuscita delle nuove [...]
    Leggi: Madagascar, Progetto “Sakalalina”

    Alla scoperta dell'Amazzonia.

    Emanuela Evangelista, premio Nazionale "Ambientalista 2009" e grande conoscitrice e sostenitrice dell'Amazzonia e delle proprie comunità indigene, è stata protagonista della stupenda serata di Venerdi 19 Settembre, presso la nostra sede.Una grande partecipazione di pubblico ha accolto Emanuela, insieme ai due nativi Aluisio Barr [...]
    Leggi: Alla scoperta dell'Amazzonia.

    Jadav Molai Payeng: l'uomo che da solo pianto' una foresta di 550 ettari.

    Trenta anni fa un giovane ragazzo, piantò dei semi in una terra brulla e sabbiosa. Durante le stagioni delle pioggie, le inondazioni portavano via lembi di quella terra sabbiosa, rendendola man mano sempre più inanimata, senza natura e dimenticata dall'uomo. Fu così che questo giovane di 16 anni iniziò un'avventura lunga una vit [...]
    Leggi: Jadav Molai Payeng: l'uomo che da solo pianto' una foresta di 550 ettari.