Vivere Natura ed Arte in Costa Rica
Nel
recente viaggio effettuato in Costa Rica dal gruppo di artisti
naturalisti romani riuniti sotto il nome Ars et Natura abbiamo avuto
la dimostrazione di come la bellezza naturale che si esprime in
un’incredibile varietà di forme, luci e colori possa essere fonte
d’ispirazione non solo per la creazione di un’opera artistica di
qualità ma anche di riflessione su quanto sia importante conservare
tale ricchezza per il valore che ha, oltre al puro significato
ecologico, per quanto
ci possa far sentire sentimenti profondi di appartenenza e
condivisione con il mondo naturale che purtroppo stiamo sempre più
smarrendo.
Costa Rica è un Paese che permette tuttora di sentirsi
parte della natura e di poterla vivere al meglio grazie anche alla sua
gente che ancora mantiene il dono della gioia di vivere che esprime
nel saluto “Pura Vida!”.
Il
viaggio è stato organizzato dall’Associazione Foreste per Sempre ODV che
in Costa Rica ha realizzato nel corso di 25 anni progetti ed
iniziative di conservazione e studio della biodiversità con Enti
governativi ed associazioni locali.
Ho avuto il piacere e l’onore come
dirigente dell’associazione modenese, di guidare il gruppo per Parchi
e Riserve in un itinerario di 16 giorni che ha privilegiato aspetti
meno turistici ma certo non meno ricchi di innumerevoli spunti per gli
artisti romani. Tra le tappe effettuate vi sono state le Riserve Karen
Mogensen e Cabo Blanco nella penisola di Nicoya ed i Parchi Nazionali
di Palo Verde, Volcan Tenorio, Cahuita e
Tortuguero. Il viaggio non sarebbe stato possibile senza il sostegno e
supporto di Autorità ed Enti costaricensi a cui va il nostro sentito
ringraziamento. Tra questi l’Ambasciata di Costa Rica in Italia che ha
creduto e sostenuto il progetto dal suo nascere, all’Istituto
Costaricense di Turismo (ICT) che ha fornito mezzi di trasporto,
personale ed agevolazioni, al SINAC e MINAE
per
il grande supporto logistico ed organizzativo avuto nei parchi. In
particolare vogliamo ringraziare sentitamente le Aree di Conservazione
ed i funzionari dell’ACAT (Area Conservacion Arenal Tempisque), ACT
(Area conservacion Tempisque), ACLAC (Area
Conservacion La Amistad Caribe) e ACTo (Area Conservacion Tortuguero).
Abbiamo avuto anche il piacere di incontrare S.E. il Ministro del
MINAE Carlos Emanuel Rodriguez che è stato messo al corrente della
nostra iniziativa e ne è stato subito interessato.
Del gruppo ha fatto parte anche una troupe televisiva della rete TV2000 che ci ha seguito e realizzato riprese durante l’itinerario che serviranno a produrre un documentario che sarà trasmesso a livello nazionale il prossimo anno nella serie televisiva Madre Terra.
Gli artisti hanno raccolto una notevole quantità
di materiale in forma di schizzi, acquarelli, quaderni di lavoro e
fotografie che saranno terminati in forma di opere pittoriche. Il
tutto verrà raccolto in un libro artistico di pregio e le opere
originali verranno esposte in alcune mostre che saranno realizzate in
Italia ed in Costa Rica.
Per aderire alla politica “Carbon zero” che Costa
Rica sta portando avanti come leader a livello mondiale, le emissioni
di gas serra del viaggio aereo del gruppo sono state calcolate e
compensate partecipando alla campagna indetta da
Foreste per Sempre ODV per l’acquisizione di nuova terra da riforestare ed annettere alla
Riserva Karen Mogensen, ricordando che la creazione di nuove
foreste contribuisce a mitigare il cambio climatico e preservare la
biodiversità e le risorse idriche.
Ancora una volta Costa Rica ci ha regalato la sua magia e la memoria di questo viaggio ci rimarrà tra i ricordi più belli.
Dario Sonetti – Foreste per Sempre
Aderisci alla campagna di acquisizione di nuova Foresta da annettere alla Riserva Karen Mogensen
Richiedi Libro "Costa Rica" (264 pagine a colori e più di 700 illustrazioni e fotografie originali.)
Locandina Ars et Natura mostra Ferrara
Di seguito alcune foto, opere ed appunti di viaggio - Visualizza anche in Slideshow
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |